Scamorsa affumicata
Philadelfia
ricotta
Preparazione :
Affettare, molto sottilmente, la scamorza affumicata, dopo averla lavata e asciugata dato che la buccia deve restare per creare quel gioco di colore.
Foderare con del domopack uno stampo , servirà per sformarlo bene.
Disporvi le fette di scamorza accavallandole e lasciandole fuoriuscire dallo stampo unitamente al domopack.
In una ciotola amalgamare la ricotta e il philadelfia in parti uguali.
Tritare grossolaneamente la rucola e unirla al composto precedente, versare il composto sulle fette di scamorza, avendo cura di pressare bene il tutto al fine di consentire che il composto non si sbricioli quando si affetterà.
Ricoprire il tutto con le fette di scamorza debordante , con altre fette e con il domopack.
Coprire con un piatto , mettere un peso sopra e riporre in frigo almeno per una notte.
Sformare in un piatto da portata , circondare il tortino con delle fettine di limone e guarnire con dei gherigli di noce sbriciolati e delle foglie di rucola intere, come ho fatto io nella foto, o a piacere.
Servire ,tagliato a fettine alquanto sottili ,come antipasto o come secondo e buon appetito.
Volendo, alla crema di ricotta, philadelfia e rucola si può unire anche del gorgonzola o altri formaggi molli a piacere e/o dei gherigli di noce.
Rettangolare...

o...rotonda

Riveduta e ... corretta... con una variante che la rende più delicata

Ho aggiunto una variante alla mia ricetta ed è venuta fuori una ricettina molto raffinata:
Ho tenuto immersi nel miele, per circa un mesetto, dei gherigli di noci. Ho distribuito, come sempre, sulle fette di scamorza, situate all'interno dello stampino, la mousse di ricotta philadelphia e rucola tritata , poi ho aggiunto una buona dose di ricotta sulla quale ho disposto i gherigli di noci al miele con qualche goccia di miele, quindi di nuovo uno strato di sola ricotta e poi ancora uno strato di ricotta philadelphia e rucola tritata , ho ricoperto con le fette di scamorza affumicata e ho proseguito come sopra...
Il risultato? I miei ospiti sono rimasti stupiti per la raffinatezza della presentazione e del gusto.
Spero gradiate anche a voi.
Che posso dire? Magnifica, sei stata bravissima.
RispondiEliminabellissima idea,inoltre lo presenti proprio benissimo ;)
RispondiEliminache bellissima idea!
RispondiEliminaquesta mousse si presenta benissimo, sia sola, sia così accompagnata da verdure!!
buonissima anche!!
bacioni
bravissima Rosalba mi piace la presentazione e come deve essere buona!!!buona giornata Tittina
RispondiEliminaMhmmmmmmm deve essere buonissima!!!! Prima o poi la proverò...Baciiiiii
RispondiEliminaP.S. sigh da casa quando mi collego al tuo blog mi entra un virus....bhooooooooooo!!!!
Bellissima questa mousse di formaggi, davvero splendida anche la presentazione.
RispondiEliminaQuesto fine settimana proverò a rifarlo.
Grazie dell'idea!!
Solo a guardarla è già uno spettacolo, sicuramente la proverò!
RispondiEliminaSono stata felice di trovarti anche di la' nel forum di C.I.
RispondiEliminaBella questa mousse. A presto
Trobbo bella, delicata, raffinata....Mi piace moltissimo! Deliziosa anche da presentare in tavola...Un bacione! :-)
RispondiEliminaAnche noi siamo rimasti incantati, oltre che buonissima, il che si evince dagli ingredienti, è raffinata e originalissima! Complimenti e tanto di cappello!
RispondiEliminaUN ABBRACCIO da Sabrina&Luca
Ringrazio tutte con affetto, un grande abbraccio .
RispondiEliminadesidero farti i complimenti anche qui, l'avevo gia' postati su CI, che brava sei a crearti un blog cosi' per ricordare i tuoi.ti verro' spessoa trovare.ciao diana
RispondiEliminaComplimenti per la tua ricetta e per il pensiero che hai avuto per i genitori.
RispondiEliminaTi avevo gia' scritto su CI ma desidero ribadire anche qui che sei proprio brava! ti verro' a trovare spesso.ciao diana
Questa mousse è veramente uno spettacolo, oltre che buonissima anche ben presentata. ciao
RispondiEliminama che originale e tutto questo formaggio mi fa imapzzire
RispondiEliminaBellissima questa mousse, carissima, veramente originale e colorata. Un abbraccio e buona settimana.
RispondiEliminaGrazie a tutte...Ross hai visto? Hanno gadito anche su C.I.Buon fine settimana anche a te.
RispondiEliminama che bella idea!
RispondiEliminati linko nel mio blogroll, ho visto solo ora il commento che hai fatto nel mio blog! scusa il ritardo nel passare a trovarti!
a presto!
ciao Rosalba come stai? un saluto...Tittina
RispondiEliminaGrazie a tutte tutte, che gioia leggervi in tante.
RispondiEliminaGrazie di cuore, siete delle amiche speciali.
Un bacio a tutte Rorò.
Ma che bello...mi ispira molto soprattutto la versione col miele! Complimenti!!
RispondiEliminaCiao Tittina, passo a trovarti.
RispondiElimina