
Ingredienti:
Baccalà già ammollato,
pomodorini freschi spezzettati o anche dei pezzettoni di pomodoro pelato in scatola,
sale e pepe q.b,
aglio,
prezzemolo,
olio q.b.
pastina se gradita altrimenti il piatto può considerarsi anche un secondo.
Procedimento:
In una padella mettere l'olio e l'aglio lasciarlo sfumare leggermente .
Aggiungere il baccalà prima dalla parte del dorso e poi anche un attimino dalla parte interna, deve essere leggermente rosolato.
Togliere il baccalà e tenerlo d aparte.
Aggiungere i pomodori , salare pepare e aggiungere dell'acqua calda.
Lasciar cuocere il pomodoro e calare il baccalà fino a farlo insaporire col sughetto.
Intanto in una pentola mettere a bollire poca acqua e versarvi la quantità e il tipo di pastina desiderato, salare e cuocere fino a metà cottura.
Scolare l'acqua e aggiungere parte del sughetto preparato precedentemente.
Impiattare, pastina , baccalà e ancora un poco del sughetto rimasto , pepare, prezzemolare e servire.
Volendo il baccalà si può servire come secondo o , dipende dalla quantità preparata, si servirà, una parte insieme alla pastina e il resto per secondo insieme al sughetto.
E' squisito!
Questo è un piatto che mia mamma preparava sempre il giorno di ognissanti ma che io preparo spesso.