
La trippa è un piatto che preparava spesso mia madre e come la preparava lei, per me, non la prepara nessuno.
Ho scritto "trippa a modo mio",non perchè fosse una mia ricetta,in realtà è la ricetta di mia madre...ma la sua aveva un altro sapore!
Lei non c'è più, ma solo Dio sa quanto vorrei che fosse ancora qui, con me!
I suoi piatti erano squisiti, anche i più semplici come questa "trippa alla fiorentina" (tipo), come diceva lei.
Sarebbe felicissima di vedere i piatti preparati seguendo le sue ricette pubblicati nel web a disposizione "di chi come lei era innamorata dell' arte culinaria".
Ingredienti:
Trippa,
carote,
sedano,
cipolla,
patate,
alloro,
pomodorini ciliegina,
pepe,
vino bianco,
olio e sale q.b.
brodo vegetale o di dado.
Preparazione:
Tritare sottilmente la carota, il sedano e la cipolla.
Mettere in una pentola di terracotta dell'olio e il trito di verdure, lasiare appassire dolcemente quindi mettere la trippa precedentamente sbollentata e tagliata a striscioline.
Far cuocere a fuoco lento fino a quando non si prosciuga il tutto , quindi bagnare con del vino bianco e farlo evaporare.
Aggiungere del brodo vegetale o di dado di funghi caldo, dei pomodorini spezzettati e l'alloro.
Quando la trippa è quasi cotta, poco prima del grado di cottura desiderato, aggiungere le patate tagliate a tocchetti non troppo grossi.
Quando le patate sono cotte, cospargere del pecorino o del parmigiano grattugiato poco prima di spegnere la fiamma.
Servire con un'ulteriore spolveratina di formaggio grattugiato.

Senza patate per la mia amica Tittina... :)
