
Questa ricetta è semplicissima da preparare ma di grande effetto, se avete degli ospiti è ... molto gradita!
Sfilettate le orate, spinatele con cura, adagiate ogni filetto su carta forno col dorso rivolto verso l’alto.
Sopra ogni filetto ponete una fettina di limone sbucciata, qualche fogliolina di prezzemolo, delle cozze e delle vongole crude con il guscio , qualche gamberetto, al quale avrete tolto il budellino, un filino d'olio e del sale.
Cozze, gamberi e vongole non fungono solo da... "ornamento" ma la loro funzione è soprattutto quella di insaporire il filetto perché le cozze e le vongole aprendosi, con il calore, lasciando fuoriuscire la loro acqua profumano "di mare" il filetto.
Chiudere il cartoccio, sistemare sulla placca da forno e infornare a 180° per una quindicina di minuti.
Consiglio:
-infornare mentre si sonsuma il primo piatto così il filetto si porta in tavola ben caldo;
- aprire il cartoccio con uno strappo nella parte superiore e svuotarlo da eventuale eccesso di liquido che potrebbe formarsi.
Servire accompagnondo una semplice insalatina verde.

Non cucino spesso il pesce perché sono l'unica in famiglia che lo ama, non sai come mi mangerei questo tuo pesce in questo momento!!!
RispondiEliminaCaspita che figurone e pure semplice.
RispondiEliminaComplimenti Rorò.
un bacione
Mamma mia che golosità!! Purtroppo solo da...mangiare con gli occhi.
RispondiEliminaBacioni. :)
Ciao! Che ricetta splendida!
RispondiEliminaTe la "copierò" presto :-)
PS: sì, sono io quella delle polpette di carote a "questo l'ho fatto io".. ;-)
Salve a tutte grazie per la vostra visita.
RispondiEliminaGermana, Lory da quanto tempo!!! E' vero però che anche io mi faccio vedere poco in giro...grazie per essere passate a trovarmi.
Fantasie grazie per essere arrivata fin qui, benvenuta.
Ciao Luisa,benvenuta nel mio blog . Bene copiala e poi proponila al Gambero rosso! ciaooo
ciao, davvero bello il tuo blog, lo scopro con piacere!
RispondiEliminaRicambio molto volentieri la visita!!! Bel blog e interessanti le tue ricette!! Ma nel forum di alice ti fai chiamare?? cosi ti riconosco!! Bacioni e a presto!!!
RispondiEliminaRubata la ricetta, la proverò il prossimo venerdì per una cena! Mi sembra appetitosa e tra l'altro è proprio quello che cercavo! Mi sono unita al tuo blog!
RispondiEliminaIo ho un blog di moda, nel quale non disdegno di parlare anche di cucina (amo cucinare) se ti va di passare…
www.lacrilla.blogspot.com
Ho cucinato i filetti di orata! Meravigliosi! Buonissimi, un successo e come hai detto tu avevano tutto il profumo e il sapore del mare!
RispondiEliminaLaCrilla
Mi fa piacere che tu li abbia provati.Un abbraccio.
EliminaComplimenti per la ricetta e il blog:-)
RispondiEliminaGrazie, che onore leggervi nel mio blog.
Elimina